Escursione al Monte Rigi: facile sentiero panoramico vicino a Lucerna

Scopri la variegata rete di sentieri del Monte Rigi, lunga 120 chilometri, scegliendo tra semplici passeggiate ed emozionanti escursioni. Ovunque tu vada, aspettati panorami spettacolari e infiniti lungo il percorso. Con la montagna che si erge a 1400 metri sopra il lago, ci sono molti percorsi avventurosi per ricaricarsi in mezzo alla bellezza della natura.

Sentiero panoramico e passeggiata sulle scogliere del Monte Rigi : Sentiero principale

  • Punto di partenza: Rigi Kulm (altitudine: 1798 metri)
  • Punto finale: Rigi Scheidegg
  • Difficoltà: Facile
  • Durata: Circa 3 ore
  • Distanza: 8,2 chilometri (5,1 miglia)

Il Monte Rigi Panorama Trail & Cliff Walk offre splendidi panorami vicino a Zurigo e Lucerna, snodandosi lungo ampi sentieri di ghiaia e scogliere. Il percorso conduce a Rigi Scheidegg, che offre servizi come ristoranti e un parco giochi. Perfetto per le famiglie e i turisti in cerca di paesaggi svizzeri pittoreschi senza un trekking impegnativo. Opzioni per escursioni più brevi sono disponibili a Rigi Staffel (1 km) o Rigi Klösterli (4,2 km, 90 minuti).

Una panoramica sul meteo del Monte Rigi

Altri sentieri per Monte Rigi

Tour escursionistico Rigi Känzeli

  • Punto di partenza: Rigi Kaltbad
  • Distanza: 1,9 chilometri (andata e ritorno)
  • Durata: Circa 30 minuti
  • Livello di difficoltà: Facile

Inizia dalla suggestiva cappella rupestre e passeggia tra i boschi, incontrando la storica sorgente Kaltbad del XVI secolo. Il sentiero conduce allo splendido punto panoramico di Känzeli, venerato dalla Regina Vittoria per la sua vista sul Lago dei Quattro Cantoni, sulla città di Lucerna e sulle magnifiche Alpi. Il divertimento è assicurato per tutti grazie al percorso adatto alle sedie a rotelle che va dal Rigi Kaltbad al punto panoramico di Känzeli.

Sentiero floreale del Rigi - Da Rigi Staffel a Rigi First

  • Punto di partenza: Rigi Staffel (1604 m)
  • Destinazione: Rigi First (1480 m) via Rigi Känzeli (1464 m), Rigi Kaltbad (1436 m)
  • Distanza: 5,1 chilometri
  • Durata: Circa 1 ora e 30 minuti
  • Livello di difficoltà: Facile

Cattura 200 specie di piante, molte rare e segnalate lungo il sentiero, soprattutto durante la stagione della fioritura. Presso le stazioni a valle della Rigi Bahn e presso il Centro informazioni turistiche di Kaltbad è disponibile un opuscolo gratuito sul sentiero floreale con immagini vivaci. Inizia da Rigi Staffel e segui i sentieri ben tracciati verso Rigi Staffelhöhe e poi verso Rigi Känzeli. Attraversa Rigi Kaltbad e prosegui per Rigi First, concludendo a Felsenweg.

Escursione classica sul Rigi

  • Punto di partenza: Rigi Kulm
  • Destinazione: Rigi Kaltbad via Staffel, Staffelhoehe, Kaenzeli
  • Distanza: 4 chilometri
  • Durata: Circa 1 ora e 10 minuti
  • Livello di difficoltà: Facile

Inizia l'escursione da Rigi Kulm e segui il sentiero in leggera discesa verso Rigi Staffel, proseguendo per Staffelhoehe fino a Kaenzeli. Da Kaenzeli, continua la discesa per raggiungere Rigi Kaltbad. Discesa dolce e ben curata con viste panoramiche mozzafiato. Sentiero asfaltato da Rigi Kulm a Rigi Staffel per facilitare la camminata. Il belvedere di Kaenzeli offre una vista ipnotica. A Kaenzeli sono disponibili un'area barbecue e posti a sedere per una sana pausa di relax.

Rigi - Il sentiero dei tesori della natura

  • Punto di partenza: Rigi Kaltbad
  • Destinazione: Hinterbergen via Rigi First, Unterstetten, Seeweg, Glettialp
  • Distanza: 5,7 chilometri
  • Durata: Circa 2 ore e 30 minuti
  • Livello di difficoltà: Moderato

Segui il Sentiero dei Tesori della Natura da Rigi Kaltbad, un tempo percorso della ferrovia Rigi-Kaltbad-Scheidegg. Ammira il panorama, fatti fotografare contro la parete rocciosa verticale. Raggiungi Unterstetten passando per Rigi First, superando cime alpine innevate e rigogliosi pascoli alpini. Sali da Rigi Unterstetten a Seeweg, che offre una flora e una fauna diverse, plasmate dalla struttura rocciosa di Rigi, e vanta viste suggestive sul Lago dei Quattro Cantoni.

Immenso - Rigi via Seebodenalp

  • Punto di partenza: Stazione ferroviaria Immensee
  • Destinazione: Rigi Kulm, ritorno attraverso i sentieri forestali
  • Distanza: 15,1 chilometri (andata e ritorno)
  • Durata: Circa 7 ore e 15 minuti
  • Difficoltà: Impegnativo

L'impegnativo percorso out-and-back di 15,1 km vicino a Rigi Kaltbad offre diverse esperienze per gli appassionati di birdwatching, escursionismo e mountain bike. Partendo dalla stazione ferroviaria di Immensee, lungo la riva del lago di Zugo, il percorso si addentra nella foresta, salendo verso il monte Rischberg e la Seebodenalp. Dopo circa cinque chilometri, il sentiero conduce al Vorderer Rigiwald e alla cima Rigi Staffel, prima di avanzare verso il Rigi Kulm. Il viaggio di ritorno segue i sentieri della foresta fino al punto di partenza alla stazione di Immensee.

Cose da trasportare

  • Abbigliamento appropriato: indossa strati traspiranti, scarpe da trekking adatte e abbigliamento adatto alle condizioni atmosferiche. Considera una giacca e dei pantaloni impermeabili per i cambiamenti improvvisi del tempo.
  • Strumenti di navigazione: Porta con te una mappa, una bussola o un dispositivo GPS. Familiarizza con il percorso prima di iniziare e tieni traccia del tuo itinerario.
  • Snack nutrienti: Metti in valigia degli snack energetici, come ad esempio dei trail mix, delle barrette energetiche o della frutta, per mantenere i tuoi livelli di energia.
  • Kit di primo soccorso: Porta con te un kit di pronto soccorso di base con elementi essenziali come bende, antisettici, antidolorifici e trattamenti per le vesciche.
  • Protezione solare: Indossa un cappello, occhiali da sole e applica una protezione solare per proteggerti dall'esposizione al sole ad altitudini elevate.
  • Elementi essenziali di emergenza: Porta con te un fischietto, una torcia, un multiutensile e un telefono o un caricatore portatile completamente carico per le emergenze.
  • Protezione dalle intemperie: Porta con te una giacca o un poncho leggero e impacchettabile in caso di pioggia o vento imprevisti.
  • Identificazione personale: Porta con te un documento di identità personale, le informazioni di contatto per le emergenze e tutti i permessi o pass necessari.
  • Zaino: Usa uno zaino comodo per trasportare questi oggetti, assicurandoti che il peso sia distribuito in modo uniforme per garantire il comfort durante l'escursione.
  • Bastoncini da trekking: Opzionali, ma possono fornire maggiore stabilità nelle discese.
  • Borse per la spazzatura: Segui il principio "Leave No Trace" e porta fuori i tuoi rifiuti.

Domande frequenti su Monte Rigi

Quanto sono difficili i percorsi di trekking sul Monte Rigi?

Il Monte Rigi offre una varietà di percorsi adatti a diversi livelli di abilità. I sentieri variano da percorsi facili e adatti alle famiglie a percorsi più impegnativi che richiedono capacità escursionistiche da moderate ad avanzate.

Qual è il periodo migliore dell'anno per fare un'escursione sul Monte Rigi?

La stagione delle escursioni va dalla primavera all'autunno (da aprile a ottobre). Tuttavia, il momento migliore dipende dalle preferenze personali. La primavera e l'autunno offrono un clima mite, mentre l'estate offre ore di luce più lunghe.

Sono disponibili tour guidati per le escursioni sul Monte Rigi?

Sì, sono disponibili tour guidati che offrono esperienze di trekking informative e organizzate. Le guide locali offrono approfondimenti sulla storia, la natura e i luoghi panoramici della zona.

Devo acquistare biglietti o pass per le escursioni sul Monte Rigi?

In genere non sono richiesti biglietti o pass per le escursioni sul Monte Rigi. Tuttavia, se intendi utilizzare funivie, treni a cremagliera o altre opzioni di trasporto, potrebbero essere necessari i biglietti per questi servizi.

Ci sono servizi come bagni o ristoranti disponibili lungo i sentieri?

Lungo i sentieri principali troverai punti di sosta, rifugi e punti di ristoro. Tuttavia, i sentieri più remoti potrebbero avere servizi limitati, quindi è consigliabile portare con sé acqua e snack a sufficienza.

È necessario essere fisicamente in forma per fare un'escursione sul Monte Rigi?

Anche se alcuni percorsi sono più impegnativi di altri, ci sono opzioni adatte a vari livelli di forma fisica. Si consiglia di scegliere percorsi adatti alle proprie capacità fisiche e di prepararsi di conseguenza.

Cosa devo fare in caso di emergenza durante un'escursione?

Informa sempre qualcuno dei tuoi piani di escursione e dell'orario di rientro previsto. In caso di emergenza, contatta i servizi di emergenza se necessario. Porta con te un telefono cellulare carico e il necessario per le emergenze.

Ci sono restrizioni o regole per le escursioni sul Monte Rigi?

Rispetta l'ambiente naturale e segui le regole del sentiero, come ad esempio rimanere sui sentieri designati, gettare i rifiuti e rispettare le linee guida affisse per un'esperienza escursionistica sicura e piacevole.

Altre letture

Informazioni

Prenota ora

Treno a cremagliera

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.